 |
|
 |
 |
Macchina comprimente per la liquefazione dei gas |
 |
 |
 |
 |
 |
Macchina progettata da Alessandro Cruto nel 1872 per la compressione dei gas. Costruita dai Fratelli Colla di Torino, era usata per i primi esperimenti sulla cristallizzazione del carbonio. |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Per gentile concessione di
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Compressore a due cilindri |
 |
 |
 |
 |
 |
Questa macchina serve per la compressione dell'aria o di qualsiasi altro gas. Utilizzata da Alessandro Cruto per gli esperimenti sulla cristallizzazione del carbonio. |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Per gentile concessione di
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Varie pile |
 |
 |
 |
 |
 |
Alcune pile tra cui i tipi Bunsen e Leclanché, usate negli esperimenti a Piossasco. |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Per gentile concessione di
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano |
 |
|
|
 |